Quelle morti misteriose in Colombia: le comunità indigene nel mirino
Bogotà (Colombia) L’ultima domenica di aprile è una giornata grigia e piovigginosa. Il clima sembra aiutare a chiudere una settimana…
L’America si estende dal Polo Nord alla Terra del Fuoco ed è il secondo continente per estensione dopo l’Asia. Abitata per secoli da popolazioni indigene, l’America vide la sua storia cambiare con l’arrivo degli europei nel 1492, che aprì la strada a una colonizzazione di ampio respiro che vide protagoniste, a nord, Gran Bretagna, Francia e Spagna e, a sud, principalmente la Spagna stessa e il Portogallo. La divisione coloniale ha aperto la strada agli attuali assetti culturali e politici del continente. A nord, Stati Uniti e Canada sono gli eredi della tradizione anglosassone; il resto del continente, invece, è comunemente definito America Latina e, a parte la rilevante eccezione del Brasile lusofono, è principalmente di lingua spagnola.
Bogotà (Colombia) L’ultima domenica di aprile è una giornata grigia e piovigginosa. Il clima sembra aiutare a chiudere una settimana…
Mentre Anson parla della sua prima volta con l’eroina, stringe forte il suo bimbo di 18 mesi. Accetta di condividere…
Alla fine la Casa Bianca avrebbe congelato i finanziamenti ai White Helmets. Ne dà notizia alla CBS il leader della Ong…
(Da Tijuana) Martín de la Cruz Roja lava l’interno di un van Ford di fronte all’obitorio. Stanotte, nessuno lo accompagna a…
(Los Angeles) – Nel giugno 2017, Robert Ford sedeva in un taxi, di fianco a lui la borsa contenente i suoi…
Evo Morales, presidente boliviano è stato per molti anni a capo del sindacato dei produttori di coca. Le foglie di…