“Ora è lui l’erede di De Gaulle”: la svolta post ideologica di Macron
Emmanuel Macron non è più un esponente di centrosinistra o forse non lo è mai stato. Chiedendo ai francesi, esperti…
Emmanuel Macron (Amiens, 1977) è Presidente della Repubblica francese dal 2017. Ex Ministro dell’Economia nel governo socialista di François Hollande, tra il 2016 e il 2017 ha lanciato il progetto politico liberale di “En Marche!”, formazione con cui Macron si è presentato da outsider alle elezioni presidenziali, riuscendo a coagulare su di sè i consensi degli elettori delusi di centrosinistra e centrodestra. Classificatosi in testa al primo turno, ha poi sconfitto nettamente Marine Le Pen al ballottaggio conquistando l’accesso all’Eliseo. Da Presidente ha promosso riforme politiche ed economiche che hanno attratto sul suo governo numerose critiche e scatenato le proteste di piazza dei “gillet gialli”.
Emmanuel Macron non è più un esponente di centrosinistra o forse non lo è mai stato. Chiedendo ai francesi, esperti…
In Francia lo “scontro di civiltà” non è proprio una chimera. Le minoranze tradizionaliste cristiano-cattoliche lamentano una sparizione statistica sempre più vicina,…
La sensazione che si ha parlando con loro è che più o meno tutti sognino un’Europa differente. Alcuni desiderano che…
“In tutte le società – la nostra in Francia, la vostra in Italia – c’è un fondo di rabbia che…
Donne incinte. Mamme con i bambini. Minorenni non accompagnati. Sul treno che da Ventimiglia arriva in Francia il rastrellamento da…