Cile 1989-2019 il risveglio del Popolo
……Poi nel 1989 il Cile ritrovò la Democrazia… Con il ritorno alla democrazia nel 1990, in un modo o…
……Poi nel 1989 il Cile ritrovò la Democrazia… Con il ritorno alla democrazia nel 1990, in un modo o…
Hasankeyf è un villaggio curdo che sorge lungo le sponde del fiume Tigri, nel sud est della Turchia. Di questo…
Trent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino, la Germania appare ancora profondamente divisa. Non solo tra est e ovest,…
Il fiume Vistola è un confine naturale che spacca la Polonia in due parti, quella ad Ovest, ricca e liberal,…
Da agosto 2018, nel nord est della Repubblica democratica del Congo, è in corso un’epidemia di ebola, la seconda epidemia…
Tripoli, capitale della Libia, cerca di vivere normalmente, ma sono tanti, troppi i problemi che deve affrontare. Il reporter Filippo…
Raqqa, l’ex capitale dello Stato islamico in Siria, è ora controllata dalle truppe curde e da quelle di Bashar al…
Nel Paese delle aquile è in corso una delle più profonde crisi politiche e sociali che si ricordi. I nervi…
Il 29 settembre del 2019 l’Afghanistan è andato al voto tra mille incognite. Dopo 40 anni di guerra, iniziati con…
Quando il pick-up della Ong viene affiancato da due giovani in moto, che fanno una foto alla nostra targa, si…